UNIONE EXALLIEVI/E DI DON BOSCO “Stefano Speranza” – BARI – Comunicato del 26 Maggio 2025
Si è tenuto domenica 25 maggio il consueto incontro mensile dell’Unione Exallievi/e “Stefano Speranza” presso la Casa Salesiana del Redentore.
Dopo il caffè salesiano, la preghiera guidata dal nostro Delegato Spirituale don Fabio D’Alessandro e alcune comunicazioni introduttive, l’incontro è entrato subito nel vivo con il momento formativo a cura di don Fabio. In particolare, è stato approfondito il significato profondo della Festa di Maria Ausiliatrice, che don Bosco ha voluto come “Madonna della Famiglia Salesiana”, tanto da renderla figura inscindibile dal carisma salesiano.
A Valdocco, cuore spirituale del mondo salesiano, ogni 24 maggio si svolge una solenne celebrazione con grande partecipazione popolare. Anche al Redentore, quest’anno, la festa è stata vissuta con intensità: una Santa Messa molto partecipata e, a seguire, la processione per le strade del Quartiere Libertà, segno tangibile della devozione e del legame con il territorio.
Molti Exallievi/e sono intervenuti sottolineando con entusiasmo l’attualità e la forza della devozione a Maria Ausiliatrice, scelta da Don Bosco come guida e Patrona principale della nostra Famiglia.
Il Presidente Massimo Maiorano, a nome di tutti gli Exallievi/e, ha espresso profonda gratitudine all’intera Comunità Salesiana del Redentore per l’impegno quotidiano, anche nelle difficoltà, a favore dei giovani e dei più fragili. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Direttore don Pasquale Martino, che con carisma, pazienza e dedizione continua a portare avanti, insieme agli altri sacerdoti, un’opera educativa e sociale preziosa e instancabile.
Durante l’incontro è stato anche annunciato il prossimo appuntamento dell’Unione: la Festa degli Exallievi, che si terrà lunedì 24 giugno 2025, in occasione dell’anniversario della fondazione dell’associazione (24 giugno 1908). Il programma dettagliato sarà comunicato nei prossimi giorni.
I lavori si sono conclusi alle ore 11.20.
W Don Bosco, sempre!
Il Presidente
Massimo Maiorano










