MICHELE LACITIGNOLA OSPITE DI ANGELO PETRUZZELLI D.C. MASSERIA CARIELLO NUOVO

MICHELE LACITIGNOLA – Segretario Unione Exallievi
ANGELO PETRUZZELLI – Direttore Commerciale

Oggi ho avuto il piacere di essere ospite del mio caro amico oratoriano Angelo Petruzzelli, Direttore Commerciale della splendida Masseria Cariello Nuovo, dove ho potuto ammirare la bellezza e l’eleganza di una struttura unica nel suo genere.

Edificata nel 1863 dalla nobile famiglia Amenduni, la masseria rappresenta un raro esempio di architettura rurale nobiliare: al piano terra si trovavano i laboratori e le fabbriche agricole, mentre al primo piano era collocata l’abitazione dei signori, impreziosita da un raffinato piano nobile. Adiacente alla struttura sorge la bellissima cappella di famiglia, dedicata a San Michele, eretta anch’essa dagli Amenduni.

Cariello Nuovo è oggi un luogo che incanta: una location ideale per ricevimenti nuziali indimenticabili, capace di coniugare la suggestione di un’antica masseria con l’eccellenza di una cucina che fonde tradizione e innovazione. I suoi scorci poetici, immersi nel verde di un sentiero di campagna, regalano emozioni autentiche.

La struttura è articolata in ambienti straordinari:
• Una splendida e accogliente anticamera introduce alla Camera del Forno, che conserva la memoria della sua funzione originaria.
• La Sala Melograno, ricavata dall’antica stalla, è oggi un elegante salone.
• La Sala Camino, adiacente alla corte, è uno spazio versatile e luminoso.
• Infine, la suggestiva Sala FM, nata dal recupero di un vecchio deposito agricolo, è avvolta da un’atmosfera intima e ricercata, con dettagli architettonici esclusivi.

Ogni evento a Cariello Nuovo diventa un’esperienza indimenticabile, anche grazie ai menù dello chef Tommaso, che riesce a valorizzare ogni sapore con passione e creatività. In occasione della mia visita, mi ha proposto il menù pensato per la Santa Pasqua, che condivido con piacere:

ANTIPASTI
• Darna di baccalà in tempura & gambero al bacon su polpo rosso light e cous cous alle verdure
• Roast beef all’inglese e culatello di cantina con giuncatina alle erbe
• Il tradizionale Benedetto Pasquale

PRIMI PIATTI
• Ravioli di scampi con bisque di astice e polpa di ricci
• Maccheroncini al ferro con funghi cardoncelli e finferli, luganiga al primitivo

SECONDI PIATTI
• Filettini di Angus scozzese CBT con salsa alle prugne
• Costoletta di agnello French Rack con contorni di stagione

DESSERT
• Tortino caldo al cioccolato agli agrumi con frutta fresca

Dopo questo magnifico pranzo, mi sono congedato da Angelo, ringraziandolo di cuore per la sua calorosa accoglienza e per la sua disponibilità verso la nostra Unione Exallievi di Don Bosco “Stefano Speranza” di Bari.

Lascia un commento