PAPA LEONE XIV: CENTO GIORNI DI PACE, DIALOGO E UMANITA’

“Papa Leone XIV: cento giorni di pace, dialogo e umanità” di Massimo Maiorano

“Nei suoi primi cento giorni di pontificato, Papa Leone XIV ha scelto un cammino di dialogo, pace e delicatezza, lontano da inizi trionfali, ma intenso di significato e profonda umanità.

In un periodo in cui molti pontificati sprigionano fuochi d’artificio, lui ha preferito avanzare con passo misurato, come un ‘Papa maratoneta’ che investe nelle relazioni autentiche più che negli effetti straordinari .

Già dal balcone di Piazza San Pietro, la sua prima parola – “Pace a voi” – è suonata come un invito alla serenità mondiale e ha trovato eco tra i leader religiosi, in particolare nelle Chiese orientali, desiderosi di un rinnovato dialogo .

Ha incontrato figure chiave della scena internazionale, come Volodymyr Zelensky, consolidando il Vaticano come possibile piattaforma di mediazione tra popoli in conflitto .

E in ogni sua “uscita informale”, come la visita al Santuario di Genazzano o la preghiera privata a Santa Maria Maggiore, ha dimostrato che la semplicità può essere un potente messaggio di continuità e rispetto verso il suo predecessore, Papa Francesco .

In queste poche settimane, Leone XIV ha saputo essere un messaggero di pace, aprendo strade di dialogo, ascolto e rispetto. È un pontificato che promette di gettare radici profonde, ispirando fiducia non nello show, ma nella sostanza del servizio umile.”**

Lascia un commento